
La rappresentazione 'Pinocchio' alla Fucina Machiavelli
si è tenuto domenica 27 l'appuntamento con Pinocchio nell'ambito della rassegna di teatro per famiglie. La storia ripercorre il racconto di collodi sul celebre burattino, che ebbe un successo straordinario
Domenica 27 si è tenuto il nuovo appuntamento con la rassegna di teatro per famiglie La Fucina dei Piccoli con Pinocchio, la celebre storia del burattino di legno tratta dal racconto di Collodi. Due attori/narratori si interrogano in maniera giocosa sul significato di verità e ci raccontano la storia tra giacche, sciarpe, cappelli. L’occorrente per ripercorrere la storia è un semplice armadio, da cui partire per visitare il Gran Teatro dei Burattini di Mangiafuoco e il paese dei balocchi.
Scritto e diretto da Lorenzo Bassotto, lo spettacolo ha visto la partecipazione di Lorenzo Bassotto e Roberto Maria Macchi, le musiche di Fiorenzo Carpi, il patrocinio della Fondazione Nazionale Carlo Collodi. La produzione è della Bam!Bam! Teatro, soggetto esperto nel settore. La rappresentazione è avvenuta al Teatro Fucina Culturale Machiavelli di via Madonna del Terraglio 10, a Verona.
Il racconto di Pinocchio è stato scritto da Carlo Collodi nel 1881 e narra la storia di una marionetta scolpita dal vecchio Geppetto il cui naso si allunga ogni volta che dice una bugia. Buono ma tendente a cadere nelle tentazioni, il suo obiettivo è diventare un bambino a tutti gli effetti.