
Arte, cultura e tradizioni
Il Museo dei Grandi Fiumi a Rovigo è stato realizzato all'interno dell'ex Monastero degli Olivetani si occupa della valorizzazione e della divulgazione del patrimonio archeologico del Medio e Alto Polesine.

Si è tenuta la rappresentazione teatrale di Pinocchio alla Fucina Machiavelli di Verona. Ecco i dettagli.

Scopriamo La Rotonda di Rovigo, ufficialmente chiesa della Beata Vergine del Soccorso, con l'altare ligneo, il soffitto affrescato e il campanile di Baldassarre Longhena.

Pizza Export di Crivellari Matteo
Via Carducci, 65 - 45030 SAN MARTINO DI VENEZZE (RO)
Tel. 0425.467209

Turisti e appassionati di storia e di Egitto hanno un motivo in più per visitare Rovigo: Meryt e Baby, le mummie di una madre e del suo bambino, gelosamente conservate e custodite.

Un ciclo di conferenze nel Planetario Civico 'Claudio Tolomeo' di Rovigo: un viaggio alla scoperta dell'Universo e delle sue meraviglie.

Un tesoro inaspettato in provincia di Rovigo (Polesine, Veneto): il palazzo e giardino storico Dolfin-Marchiori di Lendinara.

Az. Agr. Rovigo Vivai di Casarotto Gian Paolo
Via Grimana, 1161 - 45018 LOREO (RO)
Tel. 0426.334718

Si tratta del "Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare" di Bergantino, a circa 60 Km dalla capitale del Polesine, Rovigo. Tra storia, creatività, artigianato e divertimento.

In questo articolo troverete la storia di Rovigo (Polesine, Veneto) in breve: dal X secolo agli Estensi, dalla Repubblica di Venezia agli austriaci. Fino ai giorni nostri.
